Robin chiede un intervento politico – Consumatori denunciano prezzi speculativi ed esorbitanti
Negli ultimi giorni sono stati segnalati prezzi stabili per diesel e benzina, ma questo non vale per il metano. Al contrario, la dinamica dei prezzi del metano rimane drammatica e il divario tra l’Alto Adige e il vicino Trentino ha ormai raggiunto livelli impressionanti.
Una recente rilevazione attraverso l’Osservaprezzi Carburanti del 23-11-2025 mostra che in Alto Adige il metano costa fino al 61% in più rispetto al Trentino. I consumatori che si rivolgono all’associazione dei consumatori Robin parlano apertamente di prezzi insostenibili e allucinanti.
“La politica altoatesina distoglie lo sguardo e ignora la mobilità sostenibile e la sicurezza dell’approvvigionamento per quei cittadini che utilizzano il metano”, critica il direttore di Robin, Walther Andreaus. “I prezzi aumentano, i distributori chiudono e nessuno si assume la responsabilità”.
Come già in occasione dell’ultimo confronto dei prezzi regionali di marzo 2024, anche questa volta i cinque distributori più costosi si trovano in Alto Adige, mentre i cinque più economici sono tutti in Trentino.
I 5 più economici (tutti in Trentino)
|
Posizione |
Distributore |
Località |
Prezzo €/kg |
Indice |
|
1 |
Deltaenergy |
Trento Nord |
1,219 |
100 |
|
2 |
Tamoil Paganella Est A22 Nord** |
Lavis (TN) |
1,249 |
102 |
|
3 |
Q8 Nogaredo Est A22 Nord |
Nogaredo (TN) |
1,259 |
103 |
|
4 |
Eni Interporto |
Trento |
1,259 |
103 |
|
5 |
Eni Tangenziale Sud |
Trento |
1,374 |
113 |
**Tra i distributori più economici figurano due stazioni autostradali, una delle quali offre persino bio-metano.
I 5 (in realtà 6) più costosi (tutti in Alto Adige)
|
Posizione |
Distributore |
Località |
Prezzo €/kg |
Indice |
|
1 |
Tamoil Auto Alta Badia |
Badia (BZ) |
1,959 |
161 |
|
2 |
Q8 |
Vandoies (BZ) |
1,699 |
139 |
|
3 |
Shell Multienergy |
Bolzano Sud |
1,600 |
131 |
|
4 |
Q8 Eisenstecken – MEBO 20 |
Bolzano |
1,599 |
131 |
|
5 |
Eni Meborast 2/ Eni Insam Ortisei |
Appiano (BZ) Ortisei (BZ) |
1,599 1,599 |
131 131 |
L’ex distributore di metano a Brunico non offre più metano, l’impianto di Salorno è fuori servizio da settimane e anche altri distributori registrano interruzioni prolungate.
A Vipiteno (Biogas Wipptal) è stato realizzato un impianto sostenuto con fondi pubblici, ma solo i camion possono rifornirsi di bio-metano, mentre le auto private ne sono escluse.
“È incomprensibile che una produzione di biogas finanziata con denaro pubblico non sia accessibile alla popolazione. La politica dice si favorire la sostenibilità, ma sono solo parole”, afferma Andreaus.
Servono più distributori, un approvvigionamento stabile e prezzi equi, quindi in sostanza più concorrenza e la politica non può continuare a restare passiva.
Consiglio di Robin ai consumatori:
verificate i prezzi aggiornati di benzina, diesel, GPL e metano che sono disponibili sempre aggiornati su Osservaprezzi Carburanti: https://carburanti.mise.gov.it/
**Associazione di consumatori Robin – per prezzi equi e una mobilità sostenibile**